16 ottobre 2015 Auditorium Monastero dei Benedettini Piazza Dante - Catania |
|
---|---|
A.S.S.I.A. (Associazione Siciliana per lo Studio dell’Infanzia e dell’Adolescenza), in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Scienze Umanistiche, organizzano una giornata di studio dal titolo: "Adolescenza come passaggio di confine: sviluppo, creativita', patologia" Nel corso della giornata si procederà alla premiazione degli studenti che hanno partecipato al Concorso fotografico “Una vita tutta per me”. Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza |
Programma
Fantasie necrofile e rischio di break-down in adolescenza
Prof.ssa G. Mendorla (Psicoanalista S.P.I., Docente di Psicologia dello Sviluppo)
Prof. S. Castorina (Psicoanalista S.P.I., Docente di Clinica psicodinamica, Dipartimento di Scienze Umanistiche, Università degli Studi di Catania)
Così vicino – così lontano; cantare sul mare in bonaccia. La creatività in adolescenza
Dott.ssa C. Pavone (Presidente ASSIA, Psicoanalista A.I.Psi)
Dott. Matteo De Simone (Psicoanalista Ordinario e responsabile culturale A.I.Psi)
Adolescenza e creatività: la bonaccia
Prof.ssa F. Neri (Psicoanalista A.I.P.si, Direttore della Scuola di specializzazione in neuropsichiatria infantile, Monza)
La funzione creativa della rete in adolescenza
Prof. M. Lancini (Presidente AGIPPsA e Fondazione Minotauro, Docente di Psicologia presso il Dipartimento di Psicologia - Università Milano - Bicocca)
Humor ed originalità in adolescenza
Prof. G. Grassi (Vice presidente ASSIA, Psicoanalista S.P.I.)
Riflettendo su creatività e adolescenza
Accardi R., Papa T., Tiralosi F. (Gruppo ASSIA)
“Con la testa tra le nuvole”: interventi terapeutici creativi in adolescenza
Reina M.G., Pistorio L., Bordonaro D. (Gruppo ASSIA)